Ci sono tanti motivi per premiare Egomnia, un nuovo Social Network che sarà online a partire da marzo 2013.In primis perché darà la possibilità di fare incontrare in maniera diretta e innovativa domanda ed offerta di lavoro. si tratta infatti di un nuovo strumento di ricerca del lavoro che cambierà volto al servizio di ricollocamento professionale della Provincia di Milano.
In secondo luogo perchè l'idea è frutto di un giovane studente italiano, Matteo Achilli di 20 anni. La sua intuizione è stata unita ai database di aziende forniti dall'Afol (Agenzia provinciale per la formazione, l'orientamento e il lavoro).
Del resto ormai i Social Network sono usatissimi nel mondo del lavoro e allora perchè non crearne uno appositamente dedicato alla ricerca del personale? Il funzionamento ricorda quello di Facebook: ogni utente crea il proprio profilo specificando titoli di studio, esperienze lavorative e competenze. L'algoritmo inventato da Matteo (che Panorama Economy ha definito il «Mark Zuckerberg italiano») inserisce l'utente in una classifica in base all'area professionale e alle competenze.
In questo modo domanda e offerta sono mirati. In meno di sei mesi Egomnia ha già conqusitato oltre 50 mila utenti di cui 332 aziende (figurano anche grandi nomi come H3G, Bulgari, Fastweb, Ericsson e Bialetti). Matteo è già stato contattato da altri Comuni italiani per esportare fuori Milano l'idea.
Ti segnaliamo anche i seguenti articoli: